Associazione ‘MONTAGNEAPERTE’
CAMMINANDO CON MONTAGNEAPERTE: DA COLLECURTI A CASTELLO D’ELCE E FORCELLA, CON RITORNO A COLLECURTI
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/03/20220223_122111-1024x576.jpg 1024 576 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/03/20220223_122111-1024x576.jpgCon questo itinerario marchigiano, siamo andati alla scoperta del territorio tra Collecurti e Forcella, nel comune di Serravalle di Chienti, per compiere un percorso ad anello intorno al colle Beccariccio.…
maggiori informazioniCAMMINANDO CON MONTAGNEAPERTE: DA COLLECROCE A MOSCIANO, SERRE DI MOSCIANO E RITORNO ALLA SCOPERTA DI SAN FELICISSIMO E DELLA SUA SORGENTE
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/20220203_142014-1024x576.jpg 1024 576 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/20220203_142014-1024x576.jpgCon MontagneAperte, questa volta, ci siamo immersi nel territorio compreso tra Collecroce, Mosciano e Serre di Mosciano per un itinerario ad anello semplice e di grande interesse. Attraversando questi luoghi…
maggiori informazioniCAMMINANDO CON MONTAGNEAPERTE: LUNGO LA GREENWAY DEL NERA, DA FERENTILLO A MACENANO CON VISITA AL CASTELLO DI UMBRIANO… 4 PASSI tra STORIA e NATURA
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/P1190121SCENDENDODAUMBRIANO-2-1024x848.jpg 1024 848 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/P1190121SCENDENDODAUMBRIANO-2-1024x848.jpg19 gennaio 2022, il punto di incontro lo abbiamo fissato a Cannaiola… e qui abbiamo la prima sorpresa della giornata: una galaverna la cui rara bellezza si perde nelle sfumature…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: DA TERRIA A SCHEGGINO LUNGO LA GREENWAY DEL NERA
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/01/20210909_101534-1024x768.jpg 1024 768 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/01/20210909_101534-1024x768.jpg3 gennaio 2022, tempo uggioso, tempo ideale per sfogliare il nostro diario di viaggio, dare un’occhiata non troppo distratta agli album fotografici e avere così l’idea di riproporre uno dei…
maggiori informazioniBuon Natale e buone feste a tutti con MontagneAperte
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/Natale-2021-Copertina-Facebook-1640-x-924-px-1024x577.png 1024 577 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/Natale-2021-Copertina-Facebook-1640-x-924-px-1024x577.pngAuguri per tante esplorazioni insieme!!! Con MontagneAperte!!!
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: Un percorso tra i vigneti di sagrantino e non solo… il foliage in Valle Umbra
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/MONTEFALCO-VIGNETI-SAGRANTINO-FOLIAGE1WA-1024x497.jpeg 1024 497 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/MONTEFALCO-VIGNETI-SAGRANTINO-FOLIAGE1WA-1024x497.jpegNovembre 2021: camminando con @MONTAGNEAPERTE, un percorso tra i vigneti di sagrantino e non solo… il foliage in Valle Umbra L’itinerario percorso, o meglio uno dei tanti itinerari possibili: UN…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: Alla scoperta dei castagneti di Manciano, dei ruderi di Santo Stefano di Manciano e di antichi olivi…
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/11/20211117_111836-1024x498.jpg 1024 498 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/11/20211117_111836-1024x498.jpgMercoledì 17 novembre 2021: camminando con @MONTAGNEAPERTE, oggi siamo andati alla scoperta dei castagneti di Manciano di Trevi e di tanto altro ancora… Un suggerimento per un possibile itinerario: TREVI,…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: Una bella passeggiata alla scoperta dei ruderi di Santa Croce in Val dell’Aquila (Coste di Trevi) e altro ancora
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/santacroce-in-val-dellaquila-1024x768.jpeg 1024 768 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/santacroce-in-val-dellaquila-1024x768.jpegMercoledì 27 ottobre 2021: l’autunno inizia a farsi sentire e noi di MontagneAperte cerchiamo di coglierne l’intima bellezza, quella dei colori che mutano nel bosco e non solo, quella del…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA::: Una bella passeggiata da Castel di Lago (Arrone) sino all’Eremo della Madonna dello Scoglio (e ritorno)
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/20210923_120314-1024x768.jpg 1024 768 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/20210923_120314-1024x768.jpgUna bella passeggiata da Castel di Lago (Arrone) sino all’Eremo della Madonna dello Scoglio e ritorno,,, La tranquillità del posto e il silenzio interrotto solo dai ‘rumori’ della natura fa…
maggiori informazioniLa nostra Associazione
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.png 300 300 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.pngMontagneAperte è… L’ASSOCIAZIONE È nata l’Associazione ‘MONTAGNEAPERTE’ , associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale, un’associazione non riconosciuta, apartitica e aconfessionale. Dallo statuto dell’ASSOCIAZIONE Art. 2 – Finalità L’Associazione MONTAGNEAPERTE ‘ASD-APS’…
maggiori informazioniIl nostro territorio, il territorio in cui operiamo
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.png 300 300 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.pngIl nostro territorio è un panoramico susseguirsi di rilievi collinari e montuosi che abbraccia e racchiude la Valle Umbra meridionale da Assisi a Spoleto… A occidente i monti Martani delineano…
maggiori informazioni