Associazione ‘MONTAGNEAPERTE’
Camminando con MONTAGNEAPERTE: Da fonte Bulgarella (Spello) per il Sentiero dell’Acquedotto Romano e ritorno passando per la Valle del torrente Chiona
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/12/20241228_214415-1024x478.jpg 1024 478 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/12/20241228_214415-1024x478.jpgItinerario: Da fonte Bulgarella (Spello) per il Sentiero dell’Acquedotto Romano e ritorno passando per la Valle del torrente Chiona Distanza: 10 km ca. (anello) Dislivello salita: 250 m ca. Dislivello discesa: 230…
maggiori informazioniBuon Natale da MontagneAperte e… qualche notizia qua e là [spigolature]
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/12/BUONEFESTE-MAPERTE-2024-1024x575.jpg 1024 575 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/12/BUONEFESTE-MAPERTE-2024-1024x575.jpgIl 21 dicembre 2024 è stato il giorno più corto dell’anno, il SOLSTIZIO D’INVERNO… Esattamente alle ore 10.21 (ora italiana) è entrata la nuova stagione: un nuovo inverno, peraltro ad…
maggiori informazioniBuon Natale e buone feste a tutti con MontagneAperte
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/12/BUONEFESTE-MAPERTE-2024-1024x575.jpg 1024 575 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/12/BUONEFESTE-MAPERTE-2024-1024x575.jpgCon MontagneAperte, tanti itinerari di conoscenza da percorrere insieme!!! Auguri!!!
maggiori informazioniMontagneAperte e la didattica ambientale: 28 novembre 2024, alle Fonti del Clitunno
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/Fonti-Clitunno-28-nov-2024-1024x478.jpg 1024 478 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/Fonti-Clitunno-28-nov-2024-1024x478.jpg28 novembre 2024, alle Fonti del Clitunno con i giovani alunni di una SECONDA della PRIMARIA di Trevi per raccontare il fiume, la sua storia, l’ambiente naturale (… ma non…
maggiori informazioniMontagneAperte e la didattica ambientale: a Manciano, piccoli naturalisti crescono
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/Manciano-di-Trevi-Paesaggio-1024x577.jpg 1024 577 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/Manciano-di-Trevi-Paesaggio-1024x577.jpg26 novembre 2024, oggi a Manciano con due PRIME della PRIMARIA di Borgo Trevi per raccontare i castagneti e il bosco! Abbiamo osservato un buco lasciato da un picchio verde…
maggiori informazioniMontagneAperte e la didattica ambientale: giornata nazionale degli Alberi
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/07/Logo-MontagneAperte-scritta-smile-h50.png 538 50 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/07/Logo-MontagneAperte-scritta-smile-h50.png21 novembre 2024, Festa Nazionale degli Alberi: anche questo anno con il Comune di Trevi, in compagnia di alcune classi di Trevi. Questa volta con i piccoli alunni della ‘Materna’…
maggiori informazioniTrevi, PASSEGGIATA IN ROSSO – 24 NOVEMBRE 2024
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/panchina-rossa-trevi-iniziativa-730x1024.jpg 730 1024 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/panchina-rossa-trevi-iniziativa-730x1024.jpgMontagneAperte e la didattica ambientale: l’attività riprende anche per l’anno scolastico 2024-2025
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/07/Logo-MontagneAperte-scritta-smile-h50.png 538 50 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/07/Logo-MontagneAperte-scritta-smile-h50.pngQuesta settimana abbiamo ripreso l’attività di didattica ambientale con l’Istituto Comprensivo di Trevi. Lunedì 11 novembre 2024 siamo partiti dalle Fonti del Clitunno per parlare del Fiume con due quarte…
maggiori informazioniAlla scoperta di antichi ulivi… il breve resoconto di una bella passeggiata
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/festivol2024-1024x536.jpg 1024 536 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/festivol2024-1024x536.jpg2 novembre 2024. Questa mattina, nell’ambito degli eventi di Festivol 2024, il Comune di Trevi ha organizzato un’interessante passeggiata tra gli ulivi, lungo il tratto della fascia olivata attraversata dalla…
maggiori informazioniAlla scoperta di antichi ulivi…
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/festivol2024-1024x536.jpg 1024 536 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/11/festivol2024-1024x536.jpgGiampaolo Filippucci e Alvaro Paggi dell’Associazione MontagneAperte ci racconteranno gli antichi ulivi del territorio di Trevi. Una passeggiata organizzata dal Comune di Trevi, con la narrazione degli esperti di MontagneAperte.…
maggiori informazioniCamminando con MontagneAperte: centro botanico Moutan, Vitorchiano, Cascate di Chia
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/05/MOUTAN-PEONIE1-653x1024.jpg 653 1024 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/05/MOUTAN-PEONIE1-653x1024.jpg10 maggio 2024, camminando con MontagneAperte alla scoperta di paesaggi nuovi e incantevoli… VITORCHIANO PANORAMA VITORCHIANO PANORAMA VITORCHIANO VITORCHIANO Le peonie del Centro botanico MOUTAN Le peonie del Centro botanico…
maggiori informazioniRondini e delibere salva rondini…
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/04/14156517811_c164328f41_b_Hirundorustica.jpg 1024 576 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/04/14156517811_c164328f41_b_Hirundorustica.jpgUna rondine non farà primavera, ma fa bene a noi e all’ambiente! ‘Nonostante le norme nazionali siano chiare, alcuni Comuni le hanno volute rafforzare, emanando ordinanze specifiche’: vogliamo censire insieme…
maggiori informazioniGIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/04/PRIMAVERA-LAMB-MAPERTE-EARTHDAY-rettang4B-copia-1024x481.png 1024 481 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/04/PRIMAVERA-LAMB-MAPERTE-EARTHDAY-rettang4B-copia-1024x481.pngMONTAGNEAPERTE RICORDA: 22 APRILE, GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA! Ogni anno in tutto il mondo il 22 aprile si celebra la giornata mondiale della terra. MontagneAperte ricorda questa data e il…
maggiori informazioniBUONA PASQUA E… BUONA PRIMAVERA 2024 A TUTTI! IN CAMMINO CON MONTAGNEAPERTE
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/03/PASQUA-primavera-LAMB-MAPERTE-ROSSOVERDEMA-1024x1024.png 1024 1024 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/03/PASQUA-primavera-LAMB-MAPERTE-ROSSOVERDEMA-1024x1024.pngBUONA PASQUA E… BUONA PRIMAVERA 2024 A TUTTI! IN CAMMINO CON MONTAGNEAPERTE!!! Per gli auguri di Buona Pasqua e buona Primavera 2024 a tutti, MontagneAperte ringrazia: per la scritta ‘Hello…
maggiori informazioniBentornata Primavera, e con la primavera riprendono le attività di didattica ambientale di MontagneAperte anno 2024
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/03/DSCN5057_fonti-clitunno2b-1024x769.jpg 1024 769 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/03/DSCN5057_fonti-clitunno2b-1024x769.jpgil 20 marzo, esattamente alle ore 04.06 italiane, è scattato l’equinozio di primavera e il giorno dell’anno che sta seguendo a quell’istante, come noto, è il giorno dell’anno caratterizzato da…
maggiori informazioniUn ‘nuovo’ Patriarca verde…
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/02/Immagine-WhatsApp-2024-02-29-ore-18.29.25_57c0be09-768x1024.jpg 768 1024 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2024/02/Immagine-WhatsApp-2024-02-29-ore-18.29.25_57c0be09-768x1024.jpgPasseggiando tra gli ulivi e seguendo le tracce di vecchi sentieri ci siamo casualmente imbattuti in questa grande quercia… Un nuovo Patriarca verde, tra Matigge e Sant’Eraclio in comune di…
maggiori informazioniBuon Natale e buone feste a tutti con MontagneAperte
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2023/12/holiday-1589709_1280_maperte-03-2023-1024x474.png 1024 474 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2023/12/holiday-1589709_1280_maperte-03-2023-1024x474.pngAuguri per tanti cammini da compiere insieme!!! Sempre in cammino con MontagneAperte!!!
maggiori informazioniCAMMINANDO CON MONTAGNEAPERTE: DA COLLECURTI A CASTELLO D’ELCE E FORCELLA, CON RITORNO A COLLECURTI
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/03/20220223_122111-1024x576.jpg 1024 576 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/03/20220223_122111-1024x576.jpgCon questo itinerario marchigiano, siamo andati alla scoperta del territorio tra Collecurti e Forcella, nel comune di Serravalle di Chienti, per compiere un percorso ad anello intorno al colle Beccariccio.…
maggiori informazioniCAMMINANDO CON MONTAGNEAPERTE: DA COLLECROCE A MOSCIANO, SERRE DI MOSCIANO E RITORNO ALLA SCOPERTA DI SAN FELICISSIMO E DELLA SUA SORGENTE
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/20220203_142014-1024x576.jpg 1024 576 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/20220203_142014-1024x576.jpgCon MontagneAperte, questa volta, ci siamo immersi nel territorio compreso tra Collecroce, Mosciano e Serre di Mosciano per un itinerario ad anello semplice e di grande interesse. Attraversando questi luoghi…
maggiori informazioniCAMMINANDO CON MONTAGNEAPERTE: LUNGO LA GREENWAY DEL NERA, DA FERENTILLO A MACENANO CON VISITA AL CASTELLO DI UMBRIANO… 4 PASSI tra STORIA e NATURA
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/P1190121SCENDENDODAUMBRIANO-2-1024x848.jpg 1024 848 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/02/P1190121SCENDENDODAUMBRIANO-2-1024x848.jpg19 gennaio 2022, il punto di incontro lo abbiamo fissato a Cannaiola… e qui abbiamo la prima sorpresa della giornata: una galaverna la cui rara bellezza si perde nelle sfumature…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: DA TERRIA A SCHEGGINO LUNGO LA GREENWAY DEL NERA
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/01/20210909_101534-1024x768.jpg 1024 768 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2022/01/20210909_101534-1024x768.jpg3 gennaio 2022, tempo uggioso, tempo ideale per sfogliare il nostro diario di viaggio, dare un’occhiata non troppo distratta agli album fotografici e avere così l’idea di riproporre uno dei…
maggiori informazioniBuon Natale e buone feste a tutti con MontagneAperte
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/Natale-2021-Copertina-Facebook-1640-x-924-px-1024x577.png 1024 577 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/Natale-2021-Copertina-Facebook-1640-x-924-px-1024x577.pngAuguri per tante esplorazioni insieme!!! Con MontagneAperte!!!
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: Un percorso tra i vigneti di sagrantino e non solo… il foliage in Valle Umbra
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/MONTEFALCO-VIGNETI-SAGRANTINO-FOLIAGE1WA-1024x497.jpeg 1024 497 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/12/MONTEFALCO-VIGNETI-SAGRANTINO-FOLIAGE1WA-1024x497.jpegNovembre 2021: camminando con @MONTAGNEAPERTE, un percorso tra i vigneti di sagrantino e non solo… il foliage in Valle Umbra L’itinerario percorso, o meglio uno dei tanti itinerari possibili: UN…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: Alla scoperta dei castagneti di Manciano, dei ruderi di Santo Stefano di Manciano e di antichi olivi…
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/11/20211117_111836-1024x498.jpg 1024 498 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/11/20211117_111836-1024x498.jpgMercoledì 17 novembre 2021: camminando con @MONTAGNEAPERTE, oggi siamo andati alla scoperta dei castagneti di Manciano di Trevi e di tanto altro ancora… Un suggerimento per un possibile itinerario: TREVI,…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA ::: Una bella passeggiata alla scoperta dei ruderi di Santa Croce in Val dell’Aquila (Coste di Trevi) e altro ancora
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/santacroce-in-val-dellaquila-1024x768.jpeg 1024 768 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/santacroce-in-val-dellaquila-1024x768.jpegMercoledì 27 ottobre 2021: l’autunno inizia a farsi sentire e noi di MontagneAperte cerchiamo di coglierne l’intima bellezza, quella dei colori che mutano nel bosco e non solo, quella del…
maggiori informazioniCon l’Associazione MONTAGNEAPERTE, 4 PASSI tra STORIA e NATURA::: Una bella passeggiata da Castel di Lago (Arrone) sino all’Eremo della Madonna dello Scoglio (e ritorno)
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/20210923_120314-1024x768.jpg 1024 768 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2021/10/20210923_120314-1024x768.jpgUna bella passeggiata da Castel di Lago (Arrone) sino all’Eremo della Madonna dello Scoglio e ritorno,,, La tranquillità del posto e il silenzio interrotto solo dai ‘rumori’ della natura fa…
maggiori informazioniLa nostra Associazione
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.png 300 300 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.pngMontagneAperte è… L’ASSOCIAZIONE È nata l’Associazione ‘MONTAGNEAPERTE’ , associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale, un’associazione non riconosciuta, apartitica e aconfessionale. Dallo statuto dell’ASSOCIAZIONE Art. 2 – Finalità L’Associazione MONTAGNEAPERTE ‘ASD-APS’…
maggiori informazioniIl nostro territorio, il territorio in cui operiamo
https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.png 300 300 MontagneAperte MontagneAperte https://www.montagneaperte.it/wp-content/uploads/2020/06/Logo-MontagneAperte-300-png24.pngIl nostro territorio è un panoramico susseguirsi di rilievi collinari e montuosi che abbraccia e racchiude la Valle Umbra meridionale da Assisi a Spoleto… A occidente i monti Martani delineano…
maggiori informazioni